Museo Civiltà Contadina di Parizzi
5/5
★
basato su 8 recensioni
Contact infomation
Indirizzo : | Via Volta, 43019 Soragna PR, Italy |
Telefono : | 📞 +393283643299 |
Regione : | Emilia (region of Italy) |
Sito web : | http://www.civiltacontadina.org/joomla/ |
Ore : |
+ 15:00-18:00 :
Sa,
Su,
+ 10:00-13:00 : Sa, Su, + closed : Mo, Tu, We, Th, Fr, |
Categorie: |
Museum
Tourist attraction
|
Città : | Soragna |
Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo Civiltà Contadina di Parizzi
Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni
A
|
Alessio Oggioni
★ ★ ★ ★ ★ Penso che il signor Parizzi sia parte integrante del suo museo. Nelle sue mani, gli oggetti riprendono vita e il suo racconto diventa un viaggio nei decenni. Un mondo diverso, un tuffo nel passato, fatto rivivere in un modo coinvolgente e raro.
Se capitate qui, magari per vedere il vicino museo del Parmigiano, avrete l'impressione di un locale disordinato e polveroso. Un'impressione sbagliata.
Qui c'è la storia "piccola", molti oggetti, molti ricordi, molte dimostrazioni: entrate, ascoltate, toccate.
Un'esperienza che vi ricorderete a lungo.
|
P
|
Paola Fasciani
★ ★ ★ ★ ★ All'uscita dal Castello di Soragna, visita al museo della civiltà contadina. Sorprendente perché molte realtà, locali e contadine in generale, raccontate dal sig. Palizzi io non le conoscevo. Ogni oggetto del museo è custodito con tanto amore e ha una sua storia. Le spiegazioni ed i racconti della guida danno vita agli oggetti.
|
F
|
Federico Muratori
★ ★ ★ ★ ★ Se volete fare un tuffo nel passato, accompagnati dal simpaticissimo Mauro Panizzi, non perdete questo museo. Vi illustrerà in modo semplice e divertente la quotidianità del secolo scorso. Tantissimi oggetti raccolti e conservati con passione. C'è molto da vedere e imparare.
|
D
|
Debora Crifo
★ ★ ★ ★ ★ Museo Civiltà contadina: fatevi investire dalla grande energia di Mauro Parizzi. Ho passato un bel pomeriggio ad ascoltare la storia di questi oggetti attraverso i racconti del Sig. Parizzi. Alla fine ho scoperto una bella anima in tutti quegli oggetti che hanno preso vita grazie alla grande e tangibile passione del collezionista. Andateci per curiosità....e poi fate i vs commenti😉
|
M
|
Monica Enrica dottssa Pozzi
★ ★ ★ ★ ★ È sempre bello incontrare una persona come Mauro Parizzi che con la sua passione è stato capace di ridare animo a questi oggetti della tradizione contadina e di vita quotidiana, incantantando anche chi non li conosceva. Tappa consigliatissima anche per chi come noi, due famiglie con figli, abbiamo raggiunto Soragna in camper.
|
P
|
PAOLA MOROSI
★ ★ ★ ★ ★ Grande cortesia e desiderio di trasmettere preziosi saperi. Il Sig. Mauro è un vero custode delle tradizioni del territorio. Museo da visitare assolutamente 🙂
|
f
|
francesca bertolotti
★ ★ ★ ★ ★ Una luogo incantato per adulti e bambini sul filo della storia e dei ricordi. Il sig. Parizzi ci ha accompagnato in un itinerario di oggetti dimenticati e riscoperti piacevolmente da me e mio marito e scoperti dai nostri bambini. Tanta passione e gentilezza nell'accoglienza.
|
c
|
chiara benvenuti
★ ★ ★ ★ ★ Siamo a Soragna per visitare il caseificio sociale e nel pomeriggio decidiamo di visitare anche il museo della civiltà contadina. Abbiamo passato i 60 e pur vivendo in città io avevo nonni contadini e mio marito zii sparsi nella bassa bresciana. Il signor Mauro Parizzi ci fa da cicerone e ci illustra con entusiasmo tutti gli oggetti esposti e il relativo utilizzo, facendoci tornare indietro nel tempo e ricordandoci tempi e fatiche ormai dimenticati circondati da forse troppo benessere. Grazie per il piacevole tempo che ci ha dedicato. Ce ne vorrebbero di persone come lei.
|
Nuovo business
You're a business owner? Do you want your business to be known by millions of people?