Museo della Rocca di Offagna

4.7/5 basato su 8 recensioni

Visit Offagna - Sito artistico culturale della città di Offagna - Offagna.org

Visit Offagna, sito artistico culturare della città di Offagna, caratteristico borgo medioevale posto a 309 metri sul livello del mare tra le città di Ancona e Osimo, nelle Marche. Bandiera Arancione, Feste medievali, ben 3 musei ed ulteriori attrazzioni fanno di Offagna uno dei borghi più belli d'Italia.

Visit Offagna - Sito artistico culturale della città di Offagna - Offagna.org

Visit Offagna – Caratteristico borgo medioevale posto a 309 metri sul livello del mare tra le città di Ancona e Osimo, si erge in dominante sperone arenaria. Dalla piazza alta, nelle vicinanze della bellissima Rocca medievale, si può ammirare uno dei più bei panorami della campagna marchigiana e dei centri storici limitrofi addossati alle colline.

Vi sono notizie storiche del villaggio sin dal nono secolo, reperibili nel codice Bavaro conservato a Monaco di Baviera. Il toponimo “Ofania” ha avuto varie interpretazioni, ma la più ricorrente lo fa discendere per alterazione lessicale dalla “Massa Afraniana”, un vasto latifondo costituito in epoca romana a favore della “gens Afrania”. Gli Afrani erano un’illustre famiglia che aveva possedimenti nel territorio offagnese. Possiamo vedere, nel disegno riportato a fianco (ricavato dal libro di Ciaffré Ofania), una ricostruzione di come poteva essere il primo accastellamento di Offagna intorno all’anno 1000.

Il territorio marchigiano, nel corso dell’Alto Medioevo, non presentava generalmente castelli isolati concepiti solo per finalità strategiche e militari; le costruzioni servivano quasi sempre a consolidare e proteggere gli insediamenti. E così anche il “Castellum Ofanie”, di forma semplice e dimensioni modeste, è nato vicino a questo centro economico-rurale, la Massa Afraniana.
Nel corso dei secoli, tra il XII e il XVI, Offagna fu centro di lunghe e aspre controversie tra Osimo ed Ancona, alla quale venne infine ceduta per settemila fiorini. A conferma del possesso acquisito gli Anconetani tra il 1454 ed il 1456 edificarono una rocca, quale avamposto fortificato atto a rintuzzare le pretese dei Comuni limitrofi, utilizzando in parte le rovine del castello precedente. Famosa è rimasta “la battaglia del porco” tra Ancona ed Osimo per contendersi la Rocca di Offagna nel 1477, condotta contro Ancona e vinta dal prode Boccolino da Guzzone (di origine offagnese). Dal XVI sec. la fortezza perde d’importanza e le guerre paesane si esauriscono. Il castello sarà utilizzato come dimora da un Podestà, nominato dal consiglio di Ancona, che governerà le povere genti di Offagna. Sin dal 1600 sono presenti ad Offagna due famiglie nobili anconetane, i Bosdari e i Malacari, le quali edificarono belle ville di campagna ancora presenti nel territorio offagnese. Nella seconda metà del 1700 ha abitato ad Offagna l’arch. Andrea Vici, collaboratore del più famoso Vanvitelli, realizzando pregevoli opere architettoniche (il monastero delle salesiane con la chiesetta annessa, la chiesa del SS.Sacramento, la canonica …), le quali hanno contribuito sensibilmente ad abbellire il piccolo paese medievale.

Contact infomation

Indirizzo : Piazza del Maniero, 1, 60020 Offagna AN, Italy
Telefono : 📞 +393291302383
Regione : Marche
Sito web : http://offagna.org
Contatto con l'impresa:
E-mail : [email protected]
Categorie:
Museum Tourist attraction
Città : Offagna

Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo della Rocca di Offagna

Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni

R
Roberta Zaia

Il paese nella ultima settimana di luglio offre spettacoli cene medioevali e si può visitare il castello.affascinante come posto e come paesaggio.adatto per grandi e piccini.
F
Franco Caponi

I cimeli sono notevoli e la rocca all'interno è ben mantenuta. Attenzione però al fantasma della signora, è apparsa al signore alla reception diverse volte
D
Davide Marras

Bel museo, bella la rocca e la cittadina tutta. Molti pezzi in esposizione, con armi per caccia e guerra dal paleolitico alla fine dell'ottocento. La ragazza all'ingresso è molto gentile e preparata e si intrattiene in conversazioni e spiegazioni sul museo, il paese e i dintorni. Da vedere!
M
Marta Cappannari

Splendida Rocca medievale in ottime condizioni che al suo interno ospita una mostra di armi e vasellame greco. Dalla torre c è un panorama mozzafiato. Non ho visto il fantasma di Ofelia ma ho assistito ad una cosa strana 😄
C
Cristian Tava

Mi è sempre sembrato un posto con grandissime potenzialità che vanno ben oltre quelle del mostrare mura e reperti. Ma mi è piaciuto andare fino in cima alla torre e allora capisci davvero perché Offagna domina il circondario. Bello, da visitare. Ma attenti: se soffrite di vertigini è sconsigliabile (seriamente)
s
simon71

Bel paesino medievale da visitare. Da non mancare alle feste medievali di fine luglio.
M
Mauro Marinelli

Offagna è un paesino bellissimo ci vado sempre quando fanno la festa medioevale ed è sempre bellissimo.... Ben tenuto e una vista spettacolare
A
Adam Trcka

While undeniably beautiful, the opening hours to go to the top are are 16-18h in June. So plan accordingly, otherwise just a quick stop on a road trip.
Valutazione *
Il tuo commento *

(Minimum 30 characters)

Il tuo nome *
Ghirri Ismaele & C. Snc Falegnameria [San Giorgio in Bosco] Mood [Reggio Emilia] Unicredit [Rome] Cleaning [Orbassano] Dimensione Sicurezza Srl [Firenze] Vivone Vito [Eboli] Euro Planet 2009 Srl [Guidonia]