Museo del modellismo storico
About Museo del modellismo storico
Data visita - Visit Date
Numero partecipanti - Number of participants
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 10+
Nome e Cognome - First Name nad Last Name (required)
Email (required)
Telefono - Phone number
Richieste particolari - Additional requests
Termini e condizioni
Ho letto l'informativa sulla privacy ed accetto i termini e le condizioni
PER ACCEDERE AL MUSEO E' NECESSARIO IL GREEN PASS
More infomation..
Chi siamoIl più completo e vario Museo del Modellismo al mondo, con oltre 450 mq. di spazio espositivo.
Le sale del museo sono tematiche e dedicate al mondo dei treni, ai mezzi civili e militari, agli aerei, ai mezzi navali, all’uniformologia, ai soldatini e ad un serie di diorami che riproducono angoli della Ferrara di epoca Estense.
Tra le attrattive principali presenti nel nostro museo possiamo senz’latro ricordare un grande plastico ferroviario funzionante e la più grande collezione di auto da record di velocità visibile al pubblico.
Visita guidata e Audioguida
Se verrete a visitare il nostro museo negli orari di apertura troverete almeno dei soci in servizio a cui poter chiedere informazioni e chiarimenti su tutto quello che vedrete. In alternativa è possibile usufruire, sul vostro smartphone o tablet, di una audio e video guida tramite la app izi.travel.
Scaricate sul vostri smartphone l’App, cercate museo del modellismo storico e potrete visitare il museo: all’ingresso delle sale espositive e delle vetrine troverete dei numeri, cercateli sull’App e avrete la spiegazione completa. Per i visitatori sono inoltre disponibili due postazioni touchascreen attraverso le quali poter consultare i video introduttivi a ciascuna delle sale tematiche.
La Storia dell’Associazione
La nostra associazione nasce circa quaranta anni fa, come parte di un più ampio raggruppamento che operava nel settore del tempo libero. Con il nome di “Modellisti Ferraresi” e con un calibro come emblema l’Associazione organizzò le prime mostre nazionali di modellismo, ma ben presto il successo ottenuto da queste prime iniziative ed il crescente numero dei soci spinsero la dirigenza di quel tempo a staccarsi dalla casa madre per formare un nucleo autonomo.
La denominazione “Museo del Modellismo Storico” venne assunta in occasione dell’inaugurazione, nel 1983, della prima sede dell’Associazione, un magazzino di granaglie faticosamente restaurato dai soci, situato nella parte medievale della città di Ferrara.
Nel 1991, con un notevole salto di qualità , l’Associazione si trasferisce nella nuova sede nel centro storico della città, in una antica palazzina denominata “Casa di Stella dell’Assassino“, antica dimora di Stella dè Tolomei. E’ qui, complice la maggiore visibilità data dalla prestigiosa collocazione, che la fama del Museo comincia ad uscire dai confini delle mura ed i costanti sforzi dei soci ricettero il giusto riconoscimento. Nel 1995, lasciata forzatamente Casa di Stella, iniziò per i soci un lungo periodo di lavoro, necessario al restauro della ex Scuola Media di Voghenza, che terminò nel 1998 con l’inaugurazione dell’attuale sede, nella quale il Museo del Modellismo Storico diventa la casa comune di tutti i modellisti, italiani e non, che qui possono trovare, oltre ad un adeguato spazio per le loro opere, anche una calda accoglienza da parte di sinceri amici.
Contact infomation
Indirizzo : | Via S. Leo, 9/A, 44019 Voghenza FE, Italy |
Telefono : | 📞 +393482904655 |
Regione : | Emilia (region of Italy) |
Sito web : | http://www.museomodellismostorico.it |
Facebook : | https://www.facebook.com/pages/Museo-del-Modellismo-Storico-Leonello-Cinelli/180298948674573 |
Ore : |
+ 21:00-23:00 :
Th,
+ 09:30-12:30 : Su, + 16:00-19:00 : Sa, Su, + closed : Mo, Tu, We, Fr, |
Categorie: |
Museum
Tourist attraction
|
Città : | Voghenza |
Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo del modellismo storico
Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni
G
|
G-74
★ ★ ★ ★ ★ Merita una visita approfondita, ogni Sala è allestita a tema, a seconda della tipologia di modelli ospitata; l'allestimento del Museo denota una cura ed un amore evidente per questo luogo; poi i modelli, che dire: da vedere con attenzione, alcuni sono pezzi unici e premiati in varie mostre nazionali, una chicca sono le ricostruzioni di scorci della Ferrara antica, come la Torre dei Leoni (dalla quale è nato successivamente il Castello Estense), ed un tratto delle mura rossettiane. Questo Museo è la sede del club dei modellisti di Ferrara, ed è tenuto in funzione esclusivamente da soci, davvero un gioiello che meriterebbe maggiore visibilità.
|
t
|
tommaso santarsiere
★ ★ ★ ★ ★ Bellissimo molto curato un esperienza entusiasmante per tutti gli appassionati del genere. Da non perdere..... Ci torniamo sicuramente
|
I
|
Isabella Masetti
★ ★ ★ ★ ★ Imperdibile!
Accolti dalla cortesia dei responsabili del Museo ci si può "immergere" nella storia, nel cinema, tra le nuvole...grazie alle varie sale divise per tema dove la grande abilità dei modellisti ha dato vita a dei capolavori unici nel loro genere!
Chi passa da Voghenza deve assolutamente andare a visitarlo, è bellissimo!!!!!!
|
F
|
Federico
★ ★ ★ ★ ★ Molto bello e ben fornito, i modellini sono tutti fatti a mano e sono molto particolareggiati e coprono molti settori(automobilistico, treni, molte strutture, scene di alcuni film, soldati di varie etnie ed epoche, navi e sottomarini di varie epoche, aerei di varie epoche, ecc...). Lo consiglio un po' a tutte le età. Entrata ad offerta libera, ha la toilette. L'unica pecca è che é un po' freddo dato che la struttura é molto grande.
|
G
|
Giulio Perugia
★ ★ ★ ★ ★ Unico museo del modellismo che io conosca in Italia. Un'opera grandiosa, per l'impegno che ha richiesto nel realizzarla e soprattutto nel mantenerla. Un luogo dove la passione per il modellismo trova la sua più elevata espressione. La visita è gratuita e chi vuole può lasciare un contributo libero. Parcheggio ampio e disponibile.
|
E
|
Elena Galesso
★ ★ ★ ★ ★ Un salto nella storia che merita assolutamente una visita. Museo organizzato alla perfezione, con allestimento delle sale a tema fatto ad hoc per i modelli esposti, bellissima la chiglia di nave e le volte del chiostro. Un museo che viene curato e gestito con molto amore, ricchissimo di modelli ottimamente esposti ed illuminati
|
M
|
Massimo Cosola
★ ★ ★ ★ ★ Un luogo che raccoglie la storia del modellismo statico del gruppo di Ferrara dagli anni '70 ad oggi
|
A
|
Andrea Bosi
★ ★ ★ ★ ★ Un viaggio nel Tempo e nella Storia, un Museo dove l'arte del Modellismo rende piacevole ed interessante ai nostri figli o nipoti l'apprendere ricordi e fatti troppo presto dimenticati.
E, se siete voi stessi appassionati di Modellismo, un punto di riferimento dove vedere veri capolavori e, magari, parlare con gli appassionati che li hanno realizzati.
Parcheggio comodissimo dietro alla sede del Museo.
|