Museo Fabbri Carradori
HOME | museofabbricarradori - Museofabbricarradori.com
La storica Officina Niccolini è stata acquistata dalla ditta Abitacolo Interni nel 2013.
Nell’agosto del 2014 ha avuto inizio l’opera di restauro, terminata nel febbraio del 2017.
Il restauro è stato condotto da Rosauro Paoloni che, dedicando all’opera ogni ora e giorno liberi, con passione e coraggio, unendo la creatività alla competenza tecnica, ha restituito vita al rotone, alle macchine, agli utensili, ai reparti dell’officina.
L’autore del restauro con il recupero di un’officina in origine dedita alla lavorazione del legno, ha voluto cercare e illustrare le radici della propria moderna attività di artigiano-artista del mobile su misura, ma ha anche scritto un affascinante capitolo di storia di un tratto della valle del Tenna.
Salvare dall’abbandono e sottrarre alla dimenticanza luoghi e oggetti del passato significa scrivere pagine di civiltà.
Contact infomation
Indirizzo : | Via Tenna, 58, 63831 Rapagnano FM, Italy |
Telefono : | 📞 +393771820968 |
Regione : | Marche |
Sito web : | https://www.museofabbricarradori.com |
Contatto con l'impresa: | |
E-mail : | [email protected] |
Categorie: | |
Città : | Rapagnano |
Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo Fabbri Carradori
Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni
E
|
Emanuele Basilisco
★ ★ ★ ★ ★ |
F
|
Federica Bongarzoni
★ ★ ★ ★ ★ Il Museo "Fabbri Carradori" nasce dal recupero di un'antica officina di fabbri e falegnami e dal restauro dei suoi macchinari, funzionanti e azionati, oggi come allora, da una ruota idraulica. L' officina poi si specializzò nell'arte di costruire carri agricoli. Il Museo nasce per volontà dell'azienda Abitacolo Interni che nel 2013 acquistarono l'officina, curandone la complessa opera di restauro. Aperto su appuntamento.
|