Museo dell'Opera del Duomo

4.3/5 basato su 8 recensioni

DIOCESI di PRATO - - Diocesiprato.it

La sfida: prendersi un po' di tempo per leggere un capitolo al giorno

È più di un invito, è una sfida che la Chiesa di Prato lancia a tutti: leggere ogni giorno un brano delle sacre scritture. Si comincia la prima domenica d’Avvento, il 28 novembre con il capitolo uno del Vangelo di Luca, e poi, secondo un calendario prestabilito, il 16 settembre ...

Contact infomation

Indirizzo : Piazza del Duomo, 49, 59100 Prato PO, Italy
Telefono : 📞 +39057429339
Regione : Tuscany
Sito web : http://www.diocesiprato.it
Facebook : https://www.facebook.com/diocesiprato
Ore : + 14:00-17:00 : Mo, We, Th, Fr, Sa, Su,
+ 10:00-13:00 : Mo, We, Th, Fr, Sa,
+ closed : Tu,
Contatto con l'impresa:
E-mail : [email protected]
Telefono : 📞 057439259
Categorie:
Art museum Tourist attraction
Città : Prato

Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo dell'Opera del Duomo

Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni

I
Ilario Bonomi

Veramente affascinante, ma quasi fin troppo documentato...si arriva quasi stanchi in fondo con tutto il materiale che c'è da vedere, tra cui i numerosi affreschi, li originali della danza dei putti di Donatello, quadri pregevolissimi (i Lippi, Paolo Uccello), corali miniati, e una curiosa stanza con delle ciotole usate a mo' di vespaio. Da non perdere anche l'ex chiostro, purtroppo devastato dai bombardamenti.
a
alisei. net

Un museo di piccole dimensioni ma molto interessante che si sviluppa su più livelli in parte sul fianco e in parte sotto il Duomo. Si inizia il percorso accedendo alle "Volte", ambiente coperto da crociere affrescate utilizzato per le sepolture. Proseguendo, le varie sale ospitano diversi oggetti del culto come le custodie della Sacra Cintola utilizzate nel tempo, paramenti sacerdotali, spettacolari Graduali miniati del 1400 e notevoli dipinti religiosi di Filippo Lippi. E' presente anche una piccola zona archeologica i cui scavi hanno permesso il recupero di diversi oggetti tra cui alcuni risalenti al periodo etrusco. Nella sala del Pulpito è conservato l'originale del parapetto del pulpito esterno utilizzato per le ostensioni esterne della Sacra Cintola, una splendida opera in rilievo del Donatello
P
Paolo Mattioli

Davvero interessante, ricco di capolavori dei grandi Maestri della pittura come Filippo Lippi e Paolo Uccello, originale del pulpito di Donatello, quel che rimane del chiostro lascia comunque a bocca aperta, la sezione archeologica che spiega le origini Etrusche del luogo dove è stato eretto il Duomo passando dai Romani e Longobardi. Inoltre ospita la Sacra Cintola una reliquia molto venerata dai credenti cattolici.
A
Aleksandra Doruch

Warte odwiedzenia. Zupełne zaskoczenie, ale można zobaczyć plany budowy katedry,oryginalne narzędzia i rusztowania z epoki. Jest tam mnóstwo makiet i ozdób niewykorzystanych w obecnej katedrze oraz ciekawie przedstawiona historia jej budowy. Warto.
S
Søren Hansen Reumert

Underlig prioritering at lave infotavler med hvem, der har betalt for restaureringen af det udstillede, men ingen tekst om selve det udstillede.
S
Segni dell'Auser

Un autentico gioiello. Il sublime pulpito di Donatello è il vertice di un percorso fra opere d'arte di livello alto se non altissimo. Ammirevole la sezione archeologica, per lo sforzo di fare capire la storia di Prato fino al Duecento.
R
Rafael Ferrero

DO NOT ORDER COFFEE FROM THE CAFE BY THE ENTRANCE AND SIT OUTSIDE. YOUR BILL WILL BE MAGICALLY DOUBLED FROM THE PRICES LISTED WHEN YOU ORDER. DRINK IT AT THE COUNTER WHERE YOU RECEIVE IT OR YOU WILL BE SCAMMED.
D
DAVID SNYDER

Excellent small collection in a beautiful late-12th century cloister.
Valutazione *
Il tuo commento *

(Minimum 30 characters)

Il tuo nome *
La botteghina di Mafalda [Naples] DaPEPPE Gatronomia e Caseificio [Casoria] Autonoleggio Roma [Rome] Via delle Ville, 464 [Capannori] Arendt Andrea Christine [Roma] Villa Lario [Pognana Lario] Carmeli Group - San Zeno - Brescia [San Zeno Naviglio]