Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
About Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
More infomation..
L'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma. Per realizzare tale processo ed ottenere la forma di energia di volta in volta più utile, sono state inventate numerose macchine, il cui sviluppo e le cui applicazioni hanno avuto effetti significativi in campo scientifico, economico e sociale. Dalla Rivoluzione Industriale in poi l’uso delle macchine si è diffuso ovunque, nel settore energetico, industriale, dei trasporti, domestico etc. Comprenderne la storia e le prospettive di sviluppo significa quindi arricchire il proprio patrimonio scientifico e culturale.
Il Museo custodisce importanti collezioni di motori, meccanismi, apparecchiature industriali, scientifiche e didattiche che, fin dalla fondazione della Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri (seconda metà del XIX secolo), sono state acquisite ed impiegate nel tempo in vari settori della ricerca e dell’insegnamento. Questi reperti, superati oggi dalle nuove tecnologie, costituiscono nel loro insieme un patrimonio di grande valore che descrive l’evoluzione della scienza e della tecnica nel campo delle macchine nel corso di più di un secolo. Per questo motivo sono stati inseriti nel progetto internazionale Once Upon a Try (Tutto iniza da un'idea), la più grande mostra online nel campo della scienza e della tecnologia, realizzata da Google Arts & Culture.
Per l’importanza del suo patrimonio, il Museo ha ricevuto, primo in Italia, il prestigioso riconoscimento internazionale Mechanical Engineering Heritage Collection da parte della American Society of Mechanical Engineers. Grazie al suo attrezzato laboratorio, il Museo cura il restauro e la manutenzione dei reperti, seguendo ove possibile un approccio conservativo.
Il Museo è una struttura universitaria senza fini di lucro, aperta al pubblico ed al servizio della società. A tale fine promuove e partecipa a numerose manifestazioni culturali nell’ambito della politica di sviluppo promossa dall’Ateneo. Il Museo fa parte del Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo, che ha il compito di promuovere la conservazione, l'arricchimento e la fruizione del patrimonio culturale e scientifico dell'Ateneo.
Contact infomation
Indirizzo : | Viale delle Scienze, Edificio 8 Macchine, 90128 Palermo PA, Italy |
Telefono : | 📞 +3909123897266 |
Regione : | Sicily |
Sito web : | http://www.museomotori.unipa.it |
Facebook : | https://www.facebook.com/museomotori |
Ore : |
+ 09:00-15:00 :
Mo,
Tu,
We,
Th,
Fr,
+ closed : Sa, Su, |
Contatto con l'impresa: | |
Nome : | Giuseppe Bellomo |
Posizione: | |
Categorie: |
Technology museum
Museum
|
Città : | Palermo |
Si prega di scrivere alcune delle vostre recensioni per l'azienda Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
Le tue recensioni saranno molto utili per gli altri clienti nel trovare e valutare le informazioni
A
|
Alfredo Sbacchi
★ ★ ★ ★ ★ Museo completo. Sembra inoltre che si stia espandendo con nuove aree da visitare
|
P
|
Piero Vanzetti
★ ★ ★ ★ ★ Una collezione fantastica, con pezzi rari restaurati con amore, passione e cura!
|
F
|
Floriana Dolce
★ ★ ★ ★ ★ Museo ricco di esemplari e modelli rari restaurati con accuratezza.
Luogo ideale per le scolaresche, per gli appassionati di motori e per chi vuole accostarsi a questo mondo fatto di valvole, pistoni e stantuffi.
|
O
|
Otiv
★ ★ ★ ★ ★ Conoscevo l'esistenza di questo luogo ma in tutta onesta non pensavo potesse piacermi così tanto. Motori a vapore, endotermici, per auto, moto, aerei e navi, un po' di tutto. La visita si conclude con un modellino di una macchina che mostra il funzionamento del motore automobilistico, una chicca
|
G
|
Giuseppe Cirrincione
★ ★ ★ ★ ★ Ho visitato per la prima volta il museo mentre ero al liceo, successivamente diventato studente dell’ Università di Palermo, l’ho visitato altre volte sempre con immenso piacere e interesse. Nella collezione sono presenti pezzi molto rari e (almeno) un pezzo unico. Il personale che ci lavora è sempre gentile e simpaticissimo. Ritengo inoltre che il sito sia molto ben fatto e adoro la possibilità di visitare virtualmente il museo, anche se trovarsi fisicamente davanti i pezzi della collezione regala senz’altro più emozioni. Tappa obbligatoria per appassionati di motori e macchine che siano auto, moto, sottomarini, aerei etc…
|
Δ
|
Δήμος Κοντογεώργος
★ ★ ★ ★ ★ Very good.
|
A
|
Ahmed Sharawi
★ ★ ★ ★ ★ Best smart people
|
P
|
Paollo Alves
★ ★ ★ ★ ★ Nice place, full of history and the old engines are in good conservation
|